Benito Manlio Mari è dirigente dall’anno 2000 presso la sede italiana della Sony Europe ed è
responsabile del settore Media Solutions del dipartimento Professional Solutions Europe.
Sony, azienda leader nel campo dei media e comunicazione e nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per il settore professionale, ha incaricato Mari di gestire e sviluppare l’area clienti strategici del segmento
“broadcast”, settore rivolto agli enti televisivi nazionali ed internazionali dove la visione del rinnovamento
tecnologico rappresenta l’elemento di connessione tra mercato e costruttore.
La sua formazione, nel lungo percorso di carriera in Sony, ha visto la partecipazione a molteplici corsi di
formazione dedicati alle tecniche di management per la gestione delle relazioni individuali e di gruppo.
L’esperienza gestionale è maturata sia attraverso il continuo confronto con il mercato, interfacciando
referenti di profilo manageriali appartenenti ad organizzazioni primarie e clienti direzionali, che grazie a un costante interscambio con la Casa Madre Sony (europea e giapponese), con la partecipazione a meeting europei e a livello mondiale, rappresentando l’Italia come componente dei gruppi di pianificazione per lo sviluppo applicativo della nuova tecnologia e dei segmenti di business.
I suoi elementi distintivi sono la capacità di esercitare la propria leadership nella sfera delle relazioni
interne ed esterne e nell’ambito dei gruppi di lavoro creati per la gestione di progetti strategici.
Già Presidente dell’HD Forum Italia, associazione composta da diciotto primarie aziende e organismi
appartenenti al settore della telecomunicazione che danno vita al Forum per promuovere e affermare l’Alta Definizione ed oltre nel mercato audiovisivo e multimediale italiano. Relatore presso conferenze
internazionali, redige articoli specializzati su riviste di settore.
Le società leader del settore “Business to Business” sono consapevoli del fatto che la realizzazione e
l’offerta di soluzioni di qualità costituisce la base di una strategia aziendale di successo. Necessitano
tuttavia di funzioni di guida e riferimento per collegare la strategia alle operazioni, dove la visione di
sistema è fondamentale elemento per ottimizzare processi e funzionalità necessari per il raggiungimento
degli obiettivi.